La menopausa è un periodo di transizione nella vita di una donna che può portare con sé una serie di sintomi, tra cui le temute vampate di calore. Questi improvvisi e intensi sbalzi di calore possono essere non solo scomodi, ma anche frustranti e influire sulla qualità della vita. Fortunatamente, esistono diversi rimedi consigliati che possono aiutare a gestire questo sintomo comune della menopausa in modo efficace e naturale.
Regola la tua dieta
Durante la menopausa, è importante apportare dei significativi cambiamenti a livello alimentare. Una dieta equilibrata e ricca di nutrienti può fare miracoli quando si tratta di alleviare le vampate di calore. Per evitare di soffrire di scalmane improvvise, cerca di limitare il consumo di cibi piccanti, caffeina, alcol e cibi troppo grassi, che possono scatenare o peggiorare le vampate di calore. Invece, concentra la tua alimentazione su frutta, verdura, cereali integrali e proteine magre, che possono aiutare a stabilizzare i livelli di zucchero nel sangue e a mantenere l’equilibrio ormonale. Non dimenticare di rimanere idratata, aspetto importante e spesso sottovalutato. Cerca quindi di bere sempre molta acqua e rinfrescarti, evitando bevande calde.
Tieniti in forma
Il mantenimento del peso forma attraverso l’ attività motoria può ridurre significativamente la frequenza e l’intensità delle vampate di calore. Il grasso corporeo in eccesso può contribuire allo squilibrio degli ormoni e aumentare il rischio di vampate di calore. Mantenere la linea attraverso una combinazione di dieta equilibrata e attività fisica regolare può quindi essere fondamentale per ridurre questo fastidioso sintomo.
Vestiti in modo appropriato
La scelta degli indumenti da indossare in menopausa può sembrare futile, ma in realtà può contribuire molto ad alleviare molti sintomi spiacevoli. Prediligere abiti leggeri e traspiranti può aiutare a gestire le vampate di calore durante il giorno e a sentirsi a proprio agio in mezzo agli altri, anche sotto stress. Opta quindi per tessuti naturali come il cotone e evita indumenti stretti o sintetici che possono trattenere il calore e peggiorare le vampate. Inoltre, vestiti a strati in modo da poterti spogliare in fretta se dovesse sopraggiungere una vampata.
Pratica tecniche di rilassamento
Lo stress può essere uno dei tanti fattori scatenanti delle vampate di calore. Per questa ragione può essere molto utile imparare tecniche di rilassamento come la meditazione, lo yoga o la respirazione profonda. Queste attività possono aiutare a ridurre lo stress e a migliorare il controllo sulle vampate di calore, andando a lavorare sulla respirazione e sulla distensione. Dedica del tempo ogni giorno per rilassarti e rigenerarti, così facendo potresti notare un netto miglioramento nella gestione dei sintomi della menopausa.
Integratori naturali
Per alleviare in maniera più sistematica le vampate di calore, potrebbe essere utile iniziare una cura con prodotti naturali, a base di integratori. La radice di rafano, il trifoglio rosso e il cohosh nero sono stati associati a una riduzione dei sintomi della menopausa, comprese le vampate di calore. Esistono, inoltre, altre piante consigliate, come la Cimicifuga racemosa, contenuta in questo integratore Remifemin specifico per le vampate di calore. In ogni caso, è importante sottolineare la necessità di consultare sempre il proprio medico, prima di assumere qualsiasi tipo di integratore.