Il silenzio non è la risposta – No significa No

no-significa-no

Dato che è la settimana di sensibilizzazione sugli abusi sessuali e sulla violenza sessuale, ho sentito che forse ora era il momento giusto per farmi avanti e condividere le mie esperienze personali. Qualcosa di cui non ho mai parlato apertamente agli occhi del pubblico prima d’ora.

Immagino che compiendo 40 anni il mese scorso, insieme a tanti altri fattori che si sono verificati negli ultimi mesi, ho sentito che era giunto il momento di dire qualcosa.

Viviamo in una società, dove non importa cosa facciamo, come agiamo o cosa diciamo, saremo sempre giudicati.

Essendo una donna asiatica cresciuta negli anni ’90, non parlavamo molto, se non per niente, di questioni come abusi sessuali, salute mentale o dipendenza.

È stato spazzato via sotto il tappeto e hai semplicemente continuato con la vita quotidiana.

Ora mi rendo conto che rimanere in silenzio e non cercare aiuto o parlare apertamente ha avuto un effetto profondo sulla mia vita nel suo insieme. Ogni singolo aspetto della mia vita è stato offuscato dall’essere una vittima, sì, una VITTIMA di aggressione sessuale a circa vent’anni. Qualcosa di cui non ho mai parlato. Finora.

C’è stata una profonda radice di rabbia dentro di me, che ho portato con me con il cuore pesante per il miglior passato di 15 anni. Provare vergogna e incolpare me stesso per essermi messo in una situazione del genere. Proteggere coloro che mi circondano, proprio come ho fatto con i miei problemi di dipendenza.

Ora mi rendo conto che così facendo, ha distrutto così tanti trascorsi. Rapporti potenziali e attuali a livello personale e professionale nel corso degli anni perché sentirsi soffocare portava a un maggiore consumo di alcol, che poi sfociava in quella rabbia bruciante.

Quando ti viene costantemente detto che hai problemi di rabbia, il tuo alcol è ancora un problema, non sei professionale, non lo nego, mi fa male. Perché so da dove deriva il problema ma ogni volta che andavo ad aprire bocca non veniva fuori niente.

Fa particolarmente male quando viene da persone per le quali ho fatto di tutto per aiutare, supportare e per cui ho lavorato sodo.

Non è bello sapere che stai soffrendo e che particolari individui stanno discutendo dei miei problemi. Le stesse persone a cui non piace che gli venga fatto.

Leggi anche  La fecondazione in vitro e la ICSI: cosa accade in laboratorio

Come spiegarsi, quando si viene costantemente giudicati? Ti stanchi di sentire scusa. Lo capisco. Ma alcuni di voi hanno mai pensato, che forse senza volerlo intenzionalmente, che avete causato la comparsa di fattori scatenanti dentro di me che poi mi hanno portato a comportarmi come ho fatto. In nessun caso non mi assumo responsabilità. Qualunque cosa abbiamo passato nella vita, non garantisce di trattare male le persone.

Ma non garantisce nemmeno ad alcuni uomini di usare altre donne, specialmente quando le loro relazioni non stanno andando così bene o, ad essere sinceri, sono annoiati. Non è bello essere anche quella donna, sapendo in fondo a loro non importa molto di te, tu sei lì solo per fargli passare il tempo, anche se impegnarsi con qualcuno che è preso, non è affatto la cosa giusta da fare da me o da chiunque altro. Il problema è che quando hai sofferto per mano di abusi sessuali, cerchi amore e cura da chiunque te lo mostrerà. Ed è ciò che fa più male quando hai vissuto un’esperienza orribile, ti senti sciocco ad aver mai pensato che quella persona si prendesse cura di te sinceramente, nel modo in cui io mi prendevo cura di lui e sono io che sono onesto. Mi preoccupo profondamente per le persone; potrebbe non sembrare così perché mostrarlo apertamente è sempre stato difficile per me.

Quando attraversi qualcosa del genere, ti senti indegno, dai la colpa a te stesso, è stata colpa mia, ho guidato quella persona.

Mi sento ancora indegno di amore adesso. Probabilmente è per questo che respingo gli uomini. Perché mi sento incapace di amare nessuno. Come puoi amare qualcuno, quando non ami nemmeno te stesso.

Se avessi parlato con qualcuno di questo, se avessi contattato qualcuno disposto ad ascoltare, mi avrebbe risparmiato un intero decennio di dolore e disperazione.

Ecco perché la campagna No Significa No è ​​così importante per me.

Uomini: anche tu devi fare di meglio. Non rimanere fermo e permettere ai tuoi amici di trattare le donne in questo modo. Parla per noi e noi parleremo per te.

Esorto chiunque, maschio o femmina, a non rimanere in silenzio. Rompere il silenzio. Audacemente e coraggiosamente, di’ la tua verità.