Prima di comprare controllate che:
- Per modelli con pochi accessori una staffa a muro migliora l’organizzazione del lavoro e dello spazio
- Gli accessori siano in acciaio inox o plastica, quindi lavabili in lavastoviglie
- Il manico non deve essere troppo voluminoso, quindi ergonomico e con presa antiscivolo
- L’asta da immersione meglio se lunga e con cupola antischizzo
- Buona potenza del motore, almeno 400 watt per i modelli con molti accessori
Cosa si può fare con il frullatore a immersione
La storia del frullatore a immersione parte da molto lontano, infatti già nei primi anni ’50 nascono i primi modelli ma si avvalgono di una ancora di una tecnologia molto limitata. Infatti quei modelli non potevano tritare alimenti con liquidi, per arrivare a questo bisogna attendere il 1986 quando viene introdotto il Processone Bamix, il resto è storia recente. Oggi il mercato è invaso da modelli di tutte le categorie, basta dare una rapida occhiata ai prezzi per capire quante differenze ci siano tra i vari sbattitori a immersione. Quello che interessa a noi in questa sede però è capire quali siano le reali possibilità che può offrire un frullatore a immersione, leggete quanto segue per saperne di più.
Quanti sono?
Quando parliamo di frullatori a immersione stiamo parlando in maniera molto generica, tanto per capirci meglio abbiamo suddiviso in 3 categorie questo elettrodomestico tanto per avere le idee più chiare.
Frullatore a immersione base:
Si tratta di un prodotto fabbricato come un blocco unico, all’interno c’è il motore elettrico mentre l’esterno è rivestito in plastica. Trattandosi di un modello che non che non può essere smontato ha la sola funzione di tritare il cibo. Particolarmente scomodo da pulire lo sconsigliamo vivamente anche se solitamente costa molto meno.
Frullatore a immersione con sbattitore:
Come si intuisce dal nome serve per montare la panna, le uova, gli albumi … si tratta di una tipologia meno preferibile perché ingombrante e solitamente non offre molte variazioni oltre alla preparazione di alimenti dolciari. In realtà si tratta di un elettrodomestico differente ma lo abbiamo inserito per capire le differenze con quello analizzato in questa sede.
Frullatore a immersione combinato:
Questa tipologia sta letteralmente invadendo il mercato perché con un solo manico e una serie di accessori ci permette di risolvere un gran numero di lavori. Fruste, lame e tritatutto infatti possono essere combinate facilmente e vediamo cosa è possibile ottenere con queste.
Le possibilità del frullatore a immersione combinato
I frullatori a immersione più completi hanno un kit da fare invidia anche ai robot da cucina. Una confezione ben fornita infatti offre non solo la classica asta con lama per tagliare frutta e verdura, con questa funzione di possono fare frullati e passate di verdure (alcuni lavorano anche direttamente nella pentola), molto vantaggioso poi per chi ha dei bambini piccoli e vuole omogeneizzati fatti in casa o salse da gustare.
Un altro incredibile vantaggio è quello del gancio, con questo è possibile anche fare gli impasti più difficili come quello della pasta e del pane, fate attenzione alla potenza del motore però perché non deve essere troppo debole.
Insieme al gancio non potevano mancare ovviamente le fruste, queste sono utilizzate per compiere le stesse azioni dello sbattitore (montare la panna, le uova, gli albumi …), con il vantaggio di occupare meno spazio e di utilizzare un motore che come abbiamo visto si adatta a molti altri utensili.
Il tritatutto è la componente che avrebbe più bisogno di spiegazioni per le tante possibilità ma ci limitiamo a dirvi che con questo potete tritare la carne e la frutta secca, affettare la verdura (anche alla julienne). Alcuni modelli riescono anche a schiacciare le patate e a tritare il ghiaccio, ideale per chi ama farsi i cocktails in casa con gli amici.
Perché conviene
Naturalmente i prodotti che hanno tutte queste funzioni costano molto di più dei modelli base, il vantaggio però ci sembra chiaro visto la versatilità che offrono. Ad ogni modo si possono acquistare dei modelli compatibili con i vari accessori descritti con un numero limitato, in questo modo la spesa iniziale è inferiore e successivamente acquistare gli altri pezzi che ci interessano.