La scelta del centro di fertilità è una delle decisioni più importanti per le coppie che cercano aiuto per concepire. Scegliere il posto giusto può fare la differenza tra un percorso di trattamento di successo o fallimento. In questa guida, forniremo consigli dettagliati su come scegliere il centro di fertilità giusto.
- Valuta la reputazione del centro di fertilità:
Prima di tutto, è importante valutare la reputazione del centro di fertilità. Cerca online recensioni e testimonianze di altri pazienti che hanno già avuto esperienze con il centro. Inoltre, verifica se il centro ha delle certificazioni o riconoscimenti da parte di associazioni professionali del settore. - Verifica la competenza dei professionisti:
Il centro di fertilità dovrebbe avere professionisti altamente qualificati e competenti, come specialisti in fertilità, embriologi e infermieri specializzati. Verifica le loro credenziali e la loro esperienza nel campo della fertilità.
Ciascun centro di fecondazione assistita, in Italia, deve essere autorizzato dall’Istituto superiore di Sanità. Il fatto stesso che il centro sia presente nell’elenco delle strutture autorizzate garantisce le qualifiche del centro, anche se non le qualifiche dei singoli membri dello staff. - Esamina i tassi di successo:
Verifica i tassi di successo del centro di fertilità e confrontali con quelli di altri centri. Tuttavia, fai attenzione a non basare la tua scelta solo sui tassi di successo, in quanto questi possono essere influenzati da molti fattori, come l’età dei pazienti e la gravità della loro condizione.
Non esiste un’omogeneità nell’esporre i dati. Ciascun centro mostra in genere dei grafici che esaltano alcuni dati, a danno di altri. Il numero di nascite, ad esempio, non significa nulla se non paragonato all’età della parte femminile della coppia. A sua volta l’età della futura mamma non ha un grande interesse, nel caso di un’ovodonazione.
Spesso i grafici mostrati non riportano tutti questi dati. In questo caso ci si deve basare sull’esperienza, sui confronti con altri centri e sui commenti che è possibile reperire in rete. - Conosci le opzioni di trattamento:
Il centro di fertilità dovrebbe offrire un’ampia gamma di opzioni di trattamento, tra cui l’inseminazione intrauterina, la fecondazione in vitro come Fivet e ICSI, la donazione di ovuli e seme per la fecondazione eterologa e altri trattamenti di fertilità. Assicurati che il centro sia in grado di fornirti la giusta soluzione per le tue esigenze specifiche. Sempre nell’elenco delle strutture autorizzate, potrai trovare il livello di tecniche applicate da ciascun centro. I centri di I° livello, ad esempio, possono fare solo inseminazione intrauterina. Le tecniche avanzate di fecondazione come ICSI, Fivet ed Eterologa (Che consiste in una ICSI con donazione di Gameti), possono essere effettuate solo presso centri di II° e III° livello. - Considera la relazione tra medico e paziente: Un fattore importante da considerare nella scelta del centro di fertilità giusto è la relazione tra medico e paziente. Cerca un centro che ti faccia sentire a tuo agio e che sia disposto ad ascoltare le tue preoccupazioni e rispondere alle tue domande. La fertilità è un argomento molto personale e delicato, quindi è importante avere un medico con cui ti senti a tuo agio.
Pur non essendo un metodo scientifico di scelta, l’empatia col medico che vi seguirà durante tutto il percorso è importante. La fecondazione assistita è un trattamento medico e, come tale, necessità della tranquillità del paziente per ottenere risultati migliori.
Affrontare il percorso con stress e cattive sensazioni, avrà un impatto negativo che potrebbe portare addirittura al fallimento. - Considera i costi:
Scegli un centro di fertilità che offra opzioni di pagamento flessibili e che sia trasparente sui costi coinvolti. Cerca di ottenere preventivi chiari e di comprendere esattamente cosa include ogni opzione di trattamento.
In ogni caso i costi medi, in Italia, si aggirano tra i 500 e gli 800€ per una inseminazione e tra i 3500 e i 5000€ per una tecnica di secondo e terzo livello.
In questi costi non sono compresi:- l’acquisto di gameti all’estero, in caso di eterologa
- La diagnosi genetica preimpianto
- La crioconservazione
- In alcuni casi il costo della clinica
Alcuni centri consentono un finanziamento. Fate attenzione alle condizioni offerte. Valutate se vi convenga accettare la loro proposta o rivolgervi a una finanziaria direttamente.
In sintesi, scegliere il centro di fertilità giusto richiede un po’ di ricerca e valutazione. La reputazione del centro, la competenza dei professionisti, i tassi di successo, le opzioni di trattamento e i costi sono tutti fattori importanti da considerare. Ricorda che la scelta del centro giusto può fare la differenza nel successo del tuo percorso di trattamento di fertilità.