Calcoli renali e sforzi fisici

calcoli renali e sforzi fisici

Calcoli renali e sforzi fisici

I calcoli renali sono una sfortunata realtà per più di 2 milioni d’italiani, ma molti di noi ancora non sanno come affrontare le normali routine quotidiane, mentre ne stanno superando uno.

Quando si soffre di calcoli renali, ci sono modi giusti e sbagliati per allenarsi e per compiere sforzi fisici. Questi sono i quattro principi fondamentali da tenere a mente per mantenere una salute ottimale:

  1. Ascolta il tuo corpo. In generale, non c’è motivo per cui un calcolo renale ti impedisca di vivere una vita normale. Se il tuo dolore viene gestito correttamente, sentiti libero di continuare ad allenarti come faresti normalmente. È importante, tuttavia, prestare attenzione al proprio corpo e interrompere l’attività non appena si avverte una strana sensazione, o dolore, all’addome o alla parte bassa della schiena. Se non ti senti bene, ma vuoi comunque rimanere attivo, prova con una camminata leggera o una sessione di yoga, per dare una pausa al tuo corpo.
  2. Bevi molta acqua, poi bevi ancora. Ti ho già detto che devi bere? Ok Bevi molto. Quando hai un calcolo renale, rimanere idratati è di fondamentale importanza. Presta molta attenzione al bere molta acqua prima, durante e dopo l’allenamento. Puoi anche mescolare le tue diverse bevande energetiche, oltre che l’acqua, con succhi di mirtillo rosso e limonata, per aiutare ad abbattere alcuni tipi di calcoli renali.
  3. Chiedi al tuo urologo, se vuoi assumere o se stai assumendo farmaci, prima di allenarti o fare sforzi. Alcuni farmaci antidolorifici possono causare reazioni inaspettate, specialmente in pazienti che non li hanno mai assunti prima, o che ne stanno assumendo in dosi eccezionalmente elevate. Se il tuo urologo ti ha prescritto dei farmaci, dovresti chiedergli dei potenziali effetti collaterali prima di fare sforzi, per ridurre al minimo il rischio.
  4. L’esercizio fisico potrebbe effettivamente favorire il passaggio dei calcoli renali. Sfortunatamente, i calcoli renali possono avere una mente propria, quando si tratta di passare attraverso il sistema urinario. Nei casi peggiori, le pietre possono depositarsi e non defluire da sole e quindi devono essere recuperate.
    La buona notizia è che un esercizio leggero può effettivamente essere utile per spostare le pietre in modo naturale. Se ti senti all’altezza, una corsa leggera o un altro allenamento cardio potrebbe essere sufficiente per abbreviare la permanenza indesiderata del tuo calcolo renale. Anche se il cardio leggero è generalmente un’opzione sicura, potrebbe essere necessario avere l’approvazione del tuo urologo, se questa per te è la prima volta che convivi con un calcolo renale.
Leggi anche  Quattro motivi per cui le riabilitazioni di lusso valgono i soldi

Consultare il proprio medico prima di iniziare un nuovo programma sportivo è una buona idea. Una visita medica agonistica ci permetterà di affrontare lo sforzo in tranquillità.

Calcoli renali e sforzi fisici possono coesistere, ma è sempre meglio stare attenti per non esporsi a pericolosi rischi di complicazioni.

Per gli stessi motivi è una buona idea consultare anche il proprio urologo, quando ci si rende conto di avere a che fare con un nuovo calcolo renale, per assicurarsi che anche quel caso particolare si possa affrontare in modo sicuro.

Ci sono conseguenze a lungo termine di avere un calcolo renale

Mentre la maggior parte dei calcoli renali non causa danni a lungo termine, in alcuni casi possono esserci conseguenze.

I calcoli renali possono causare dolori lancinanti alla schiena o al fianco, ematuria (sangue nelle urine), nausea e altri sintomi che influenzano la vita quotidiana.

La buona notizia è che il dolore è temporaneo e i calcoli, di solito, passano da soli senza complicazioni. Come già detto, assicurati di bere molta acqua con succo di limone, per aiutarti a spostare la pietra.

La cattiva notizia? A volte non è così semplice.

A volte, una persona può smettere di provare dolore e presumere erroneamente che sia passato un calcolo renale. Non dovresti presumere automaticamente che la pietra sia sparita solo perché non provi più dolore. È possibile che sia ancora lì e dovresti sempre farti visitare un medico per essere sicuro. Se un calcolo renale non viene trattato, puoi finire con un danno renale a lungo termine o addirittura perdere l’intero rene semplicemente perché non sei stato controllato.

In alcuni casi, i calcoli renali di grandi dimensioni possono anche causare gravi complicazioni. Ad esempio, possono rimanere intrappolati nel sistema urinario e impedirti di urinare, aumentando le possibilità di sviluppare un’infezione.

Leggi anche  Perché la rinoplastica è un investimento utile

I blocchi possono portare a infezioni del tratto urinario che, a lungo andare, possono anche causare danni permanenti ai reni. Sebbene raro, un blocco ureterale può persino portare a insufficienza renale o, nei casi più gravi, alla morte.

Non tentare semplicemente di sopportare il dolore per saltare la visita dal dottore! Se sviluppi una grossa pietra, potrebbe essere necessario un intervento chirurgico per romperla o rimuoverla dal tuo corpo.

La maggior parte dei calcoli renali passerà senza causare grossi problemi, ma ciò non significa che non dovresti avvisare il tuo medico. Le complicanze a lungo termine sono rare, ma possibili, e il più delle volte possono essere evitate.