La piscina è forse uno dei sogni più popolari nell’immaginario di grandi e piccini, quel simbolo di lusso e divertimento che tutti prima o poi nella vita sognano di installare in giardino. In effetti a ben pensarci essa rappresenta anche un buon investimento, in quanto è capace di aumentare il valore della proprietà che le ospita solo per il semplice fatto di essere presente.
Ma cosa rende le piscine così interessanti per l’abbellimento del giardino? Oltre al fatto che aggiungono un’aura di lusso e bellezza all’area esterna, le piscine offrono anche un’opzione di intrattenimento per tutta la famiglia. In estate, le piscine sono un luogo ideale per rilassarsi e rinfrescarsi durante le giornate calde.
Inoltre, avere a disposizione uno specchio d’acqua privato è un ottimo modo per promuovere uno stile di vita attivo e sano. Non dobbiamo infatti mai dimenticare che il nuoto è in assoluto uno dei più efficaci esercizi aerobici, e che aiuta a mantenere il cuore in salute e a bruciare calorie in modo più divertente e sicuro per le articolazioni rispetto a qualunque altro sport. Quindi, avere una piscina in giardino può motivare tutta la famiglia a esercitarsi e vivere uno stile di vita più salutare, senza per questo costringere nessun membro ad iscriversi presso un centro sportivo.
Piscina senza richiesta al comune: come funziona?
Fino a qualche tempo fa tuttavia, installare una piscina nel proprio giardino richiedeva necessariamente un permesso comunale. Uno dei permessi necessari per costruire una vasca interrata è infatti ancora oggi la SCIA, cioè la Segnalazione Certificata di Inizio Attività. Essa è regolata dalla legge del 7 agosto 1990 e deve essere presentata quando la vasca è superiore al 20% dell’immobile principale.
La tecnologia moderna fortunatamente è però riuscita ad aggirare questa quantomeno noiosa necessità, permettendo alle aziende leader nel settore o alle nuove start up di creare piscine prefabbricate pronte per essere installate rapidamente in qualunque spazio aperto senza la necessità di costruire da zero. Questo significa che il processo di installazione è diventato molto più semplice e meno costoso rispetto al passato, allargando notevolmente il bacino di utenza di chi può permettersi una piscina.
Un venditore che ha dimostrato di essere un leader nel settore delle piscine prefabbricate è Proleader.it. L’azienda con base a Mantova e Verona ha sviluppato una rete di distribuzione di diversi marchi di piscine, compresa una vasta gamma di modelli prefabbricati che adatti a qualsiasi tipo di giardino. Inoltre, il produttore si occupa di tutte le fasi del processo di installazione, offrendo un servizio che va dalla progettazione alla costruzione, passando per la scelta dei materiali, garantendo supporto e assistenza di grande qualità.
Cosa sono le piscine modulari?
Le piscine modulari sono vasche che possono essere costruite a partire da elementi prefabbricati e assemblati in loco. Questo significa che esse non vengono costruite interamente sul posto come le tradizionali piscine in cemento armato, ma vengono assemblate a partire da una serie di elementi forniti nella “confezione”.
Questi elementi prefabbricati possono essere costituiti da pannelli in acciaio o alluminio, da blocchi di cemento, da moduli in resina o da altri materiali, a seconda del tipo di piscina modulare scelta al momento dell’acquisto.
La caratteristica principale delle piscine modulari è però rappresenta dalla loro flessibilità e dalla capacità di adattarsi alle esigenze specifiche del cliente. Grazie alla possibilità di assemblare i vari elementi, le piscine di questo tipo possono essere realizzate in diverse forme e dimensioni, anche in base alle caratteristiche del terreno.
Inoltre, le piscine modulari possono essere personalizzate con diversi accessori, come scalette, bocchette di aspirazione e di mandata, illuminazione subacquea, sistemi di filtrazione e altro ancora, per creare un’atmosfera unica e personalizzata.
Si tratta pertanto di una soluzione flessibile, originale e conveniente per chi desidera avere una piscina in giardino. Un’occasione davvero imperdibile se hai un terreno di proprietà e vuoi convertirlo in una meravigliosa oasi estiva di relax!